ABA
STRATEGIE DI INSEGNAMENTO
ABA - Strategie di insegnamento
Abilità didattiche e riduzione del comportamento problema
L'intervento basato sui principi dell'ABA (Applied Behavior Analysis applicata del comportamento) può offrire cambiamenti significativi per bambini con diagnosi di Disturbo autistico. L'obiettivo del trattamento è quello di potenziare le abilità necessarie all'individuo per raggiungere un funzionamento ottimale ed efficace nella sua comunità, in tutte le aree di sviluppo.
Considerando l'aumento di soggetti con diagnosi dello spettro autistico e di conseguenza l'aumento di bambini che ricevono un trattamento basato sui principi dell'analisi del comportamento, è necessario fornire al personale scolastico ulteriori strumenti che possano favorire l'inclusione e l'apprendimento dei bambini con tale diagnosi.
Per una maggiore efficacia dell'intervento è fondamentale creare una linea comune tra il lavoro scolastico e quello domiciliare e/o ambulatoriale.
Il corso è volto a fornire competenze teoriche nelle seguenti aree:
principi di base dell'analisi del comportamento
le caratteristiche dell'intervento ABA
analizzare e gestire i comportamenti problema
mostrare le strategie di intervento in ambito scolastico (abilità accademiche, sociali e di gruppo)
imparare a selezionare gli obiettivi di insegnamento, utili alla stesura del PEI
presentare i concetti basilari dell'ABA ( Analisi del comportamento)
mostrare come comprendere e gestire un comportamento problematico
Fornire strumenti per poter valutare le abilità ed il livello di sviluppo di un bambino individuare quali sono le principali competenze sulle quali lavorare a scuola con un bambino con disabilità cognitiva.
introdurre i principi di base dell'analisi del comportamento
caratteristiche dell'intervento ABA
analizzare e gestire i comportamenti problema
mostrare le.strategie di intervento in ambito scolastico (abilità accademiche, sociali e di gruppo)
imparare a selezionare gli obiettivi di insegnamento, utili alla stesura del PEI.
Relatori del corso
Dottoressa Federica Benigno
Psicologa clinica e analista del comportamento certificato BCBA
Dott. Valerio Perfetto
Psicologo clinico e analista del comportamento BCBA
+ Programma del corso
DESCRIZIONE
Il corso è volto a fornire competenze teoriche nelle seguenti aree:
principi di base dell’analisi del comportamento
le caratteristiche dell’intervento ABA
Analizzare e gestire i comportamenti problema
Mostrare le strategie di intervento in ambito scolastico (abilità accademiche, sociali e di gruppo)
imparare a selezionare gli obiettivi di insegnamento, utili alla stesura del PEI
Sono previste delle esercitazioni per ogni area interessata.
Obiettivi
Presentare i concetti basilari dell’ABA (Analisi del Comportamento)
Mostrare come comprendere e gestire un comportamento problematico
Fornire strumenti per poter valutare le abilità ed il livello di sviluppo di un bambino
Individuare quali sono le principali competenze sulle quali lavorare a scuola con un bambino con disabilità cognitiva
Programma
Introdurre i principi di base dell’analisi del comportamento
Descrivere le caratteristiche dell’intervento ABA
Analizzare e gestire i comportamenti problema
Mostrare le strategie di intervento in ambito scolastico (abilità accademiche, sociali e di gruppo)
Esercitazioni
Mappatura delle competenze
Valutare e gestire un comportamento problema
Valutare le competenze di un bambino
Implementare un programma educativo finalizzato a potenziare le principali abilità necessarie nel contesto scolastico
A chi è rivolto il corso
A tutti interessati all'argomento
Requisiti
Nessuno
Certificazioni
A tutti i partecipanti che completeranno il percorso formativo e supereranno i test di valutazione finale verrà rilasciato un attestato di partecipazione
Data 2° edizione
Il corso ABA strategie di insegnamento si svolgerà online il:
16 ottobre 2021 - ore: 9:30 /12:30 | 14:00/ 17:00
in modalità on line su piattaforma zoom ad un costo di 55 Euro
(pagabile anche con carta del docente) ID SOFIA 60659Sei interessato alla prossima edizione? Contattaci
Modalità di pagamento
Il pagamento della quota iscrizione potrà avvenire tramite bonifico al seguente iban:
IT24C0103040500000000617855
PSYCHOLOGIST ZONE - Monte dei Paschi di Siena
Ricevuta di pagamento
Inviare la ricevuta di pagamento a psychologist.zone@gmail.com
MODULO DI ISCRIZIONE
Compilando il modulo sottostante e cliccando sul pulsante invia,
dichiari di aver letto la Policy Privacy sul trattamento dei dati personali;
di accettare il regolamento attività formativa e di aver inviato la ricevuta di pagamento
In alternativa
richiedi i moduli di iscrizione via email
...
SCHEDA DI ISCRIZIONE
Il corso è terminato. Richiedi la data del prossimo evento