Come gestire un'obiezione
Imparare ad accettare e a gestire il dissenso
Corso di formazione
✔ data posticipata al 9 settembre
Come gestire un'obiezione
Quotidianamente ci troviamo a gestire situazioni, a volte turbanti, con i nostri interlocutori, causate spesso da una disapprovazione o di fronte a un'obiezione.
Ma che cosa intendiamo e quale senso diamo all'obiezione?
Il termine obiezione deriva dal latino obicere (gettare contro, contrapporsi, rifiutare) e si manifesta con una opinione contraria riguardo a uno o più “fatti”. Spesso viene percepita in una visione dualistica giusto/ sbagliato, torto/ ragione, non è con me ma è contro di me e tendiamo a reagire con il ritiro o con l'aggressione, provando spesso rabbia, frustrazione, sorpresa ecc. Non possiamo però esimerci dal disaccordo o dissenso dell'altro, ma è molto più importante riuscire ad acquisire e utilizzare gli strumenti che possano aiutarci in queste situazioni.
Relatori del corso
Il relatore dell'evento è il Dott. Cristiano Di Salvatore
Psicologo - Psicoterapeuta
Finalità
In questo corso verrà spiegato come gestire un'obiezione utilizzando schede tecniche per svolgere esercizi ed imparare ad accettare e a gestire il dissenso.
+ Programma del corso
Il dissenso e le convinzioni
Cosa accade quando riceviamo obiezioni
Autostima ed obiezioni
Il bisogno di approvazione
I livelli neurologici del pensiero, quali sono e perché è importante
conoscerli
Il rettangolo del comportamento
Cosa accade quando riceviamo obiezioni
Le posizioni percettive cosa sono e quali sono
Empatia
Empatia e Oknes
Empatia e ascolto attivo
Tecniche di ascolto attivo
La tecnica ad imbuto
Domande a forbice
Modalità win win
Ammettere di avere torto
Le psicotrappole
Mito del controllo
Esercitazioni
A chi è rivolto il corso
In corso di formazione è rivolto a tutti gli interessati all'argomento.
Requisiti
In modalità on line su piattaforma zoom
Certificazioni
Attestato di partecipazione
Data
Il corso come gestire una obiezione si svolgerà online il:
9 Ottobre 2021 - ore 14:00/ 17:00
Sei interessato alla prossima edizione? Contattaci
Costo
Costo 30 Euro
Modalità di pagamento
Il pagamento della quota iscrizione potrà avvenire tramite bonifico al seguente iban:
IT24C0103040500000000617855
PSYCHOLOGIST ZONE - Monte dei Paschi di Siena
Ricevuta di pagamento
Inviare la ricevuta di pagamento a psychologist.zone@gmail.com
MODULO DI ISCRIZIONE
Compilando il modulo sottostante e cliccando sul pulsante invia,
dichiari di aver letto la Policy Privacy sul trattamento dei dati personali;
di accettare il regolamento attività formativa e di aver inviato la ricevuta di pagamento
In alternativa
richiedi i moduli di iscrizione via email
...
SCHEDA DI ISCRIZIONE